Costa Chiggia
MarmoraCOSTA CHIGGIA 2156MT Inoltrandoci nelle suggestive borgate a monte di Marmora, rivalorizzate negli anni da locande di altissima qualità, scopriamo...
COSTA CHIGGIA 2156MT Inoltrandoci nelle suggestive borgate a monte di Marmora, rivalorizzate negli anni da locande di altissima qualità, scopriamo...
Una classica gita di scialpinismo, che si sviluppa su rilassanti ed assolati pendii. Adatta a inaugurare, come a concludere la...
MONTE CERVET 2981MT Il Monte Cervet è una splendida e panoramica montagna di roccia quarzitica delle Alpi Cozie, posta tra...
MONTE CHERSOGNO 3024MT Il Monte Chersogno ben visibile anche dalla pianura di Cuneo, risulta una cima molto affascinante con un...
MONTE CIASLARAS 3005MT Spingendoci verso il Monte Ciaslaràs scopriamo uno degli angoli più ad ovest della Valle Maira, oltrepassando il...
MONTE ESTELLETTA 2316MT Portandoci verso l’alta valle attraversiamo il comune di Acceglio raggiungendo dopo pochi chilometri la borgata di Ponte...
Siamo nel territorio di Canosio, uno dei luoghi della valle più conosciuti dagli scialpinisti, che offre decine di itinerari di...
MONTE NEBIN 2516MT Per gli amanti del firn il Nebin rimane un itinerario lineare con esposizione soleggiata ideale per trovare...
MONTE OSEROT 2861MT Entrando nel mondo dello sci ripido possiamo parlare del Monte Oserot, il quale presenta un’ottima palestra per...
SOUBEYRAN 2701MT Situato al confine con Valle Ubayette il Monte Soubeyran offre un itinerario completo e ricco di varianti, permettendo...
RAID 3 GIORNI ALTEZZA MASSIMA 3005MT Nel relazionare questa traversata abbiamo voluto rendere omaggio a Bruno Rosano, un grande scrittore-alpinista...
TOUR ROCCA LA MEJA 2550MT In questa selezione non potevamo tralasciare la Rocca la Meja che, assieme all’altopiano della Gardetta,...
Inserisci la tua mail per ricevere il pdf con gli itinerari completi di descrizione e tracciato GPS.
Charamaio mai en Val Mairo - Nevica ancora in Valle Maira è il docufilm che racconta il rapporto stretto che si è instaurato tra quattro sci alpinisti di origini trentine e un territorio che li ha accolti nel migliore dei modi, regalando loro un’abbondante nevicata in un’annata avara di neve su tutte le Alpi. Il titolo è un omaggio alla storica pubblicazione di Bruno Rosano: Charamaio Mai en Val Mairo, Nevica ancora in Valle Maira.