PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE SEGNALETICA DELLA RETE ESCURSIONISTICA
Il Progetto in oggetto nasce da un’analisi concreta effettuata sui riscontri ottenuti dai fruitori dei percorsi della Valle Maira e dalla forte consapevolezza che la rete escursionistica è un patrimonio indiscusso, oltre che la principale attrazione turistica, di questo territorio.
Il Consorzio Turistico Valle Maira, conscio che tale rete necessiti di un intervento coordinato e mirato al miglioramento della segnaletica, ha indetto un Concorso al fine di individuare il Progetto più adatto a tale scopo.
Un Progetto che nell’orizzonte di circa 5 anni miri al supporto e miglioramento della segnaletica, ma al contempo con l’attenzione a non renderla eccessiva e ridondante. I riferimenti ufficiali di tale realizzazione della segnaletica sono infatti le linee guida della Regione Piemonte.
È stata inoltre cura del Consorzio Turistico sottoporre questo Concorso e il Progetto selezionato all’attenzione delle amministrazioni locali e dell’Unione Montana Valle Maira.
A seguito della valutazione degli 8 progetti selezionati (su 15 candidature pervenute) effettuata da apposita Commissione (Consorzio Turistico-Unione Montana Valle Maira-CAI Cuneo, sottosezione Dronero), il progetto valutato e selezionato all’unanimità come più idoneo per l’assegnazione dell’incarico è risultato essere quello presentato dalla società Walden s.r.l di Saluzzo [www.walden.srl].
Il progetto è consultabile su richiesta presso l’Ufficio Turistico/Porta di Valle di Dronero.
Tale progetto risulterà inoltre naturale prosecuzione delle attività già svolte a sostegno della rete sentieristica.
Itinerari oggetto di intervento
Pertanto, gli itinerari oggetto di intervento saranno:
- N. 66 tracciati già oggetto di intervento cartografico di finanziamenti dedicati (elenco e tracciati disponibili su GoogleDrive);
- Tracciato denominato “Percorsi Occitani”;
- Tracciato denominato “Sentiero Italia CAI” e tracciato denominato “Sentiero GTA”;