Cultura e cucina occitana

Cultura e cucina occitana

Cultura

La convivenza armonica tra uomo e natura è il fulcro dell’identità di questa valle.

L’istinto della sua gente verso l’autosufficienza, unito a valori quali la frugalità e il coraggio, hanno sviluppato una cultura unica in Europa che ha radici lontane.

Sebbene la Valle Maira, nel suo complesso, non abbia mai conosciuto un’unità e autonomia politica, grazie alla sua posizione geografica isolata ha sviluppato una cultura autoctona caratterizzata da una propria lingua: l’occitano.

Valle Maira

Occitania

La Valle Maira si trova al centro delle Terre Occitane d’Italia, zone che comprendevano gran parte del sud della Francia, la catalana Val d’Aran in Spagna e il principato di Monaco.

Il naturale isolamento della valle ha permesso il sopravvivere di questo ceppo linguistico. L’occitano in queste zone non è tuttavia sopravvissuto solo un dialetto, ma ha dato i natali a una vera e propria scuola poetica.

Valle Maira
Valle Maira

Cucina

La cucina in Valle Maira risente dello stretto rapporto con la natura e con la tradizione montanara. I sapori sono semplici, legati a quello che produce la terra, solo talvolta contaminati dai gusti provenzali riportati dalle donne che migravano stagionalmente per la raccolta di olive o mimose o come balie.

Assapora le nostre specialità

I nostri consigli

Una selezione di ristoranti per assaporare i piatti della tradizione occitana.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.