Una vacanza sostenibile

Una vacanza sostenibile
Renew

Da 5 a 7 requisiti raggiunti

leaf leaf

8 requisiti raggiunti

leaf leaf leaf

Più di 8 requisiti raggiunti

La Valle Maira è riuscita a preservarsi dal cemento e da pratiche che feriscono la montagna, come gli impianti di risalita. Libera, verde e incontaminata, attira un turismo slow, a passo lento, e gli amanti dell’outdoor che desiderano scoprire paradisi nascosti.

La maggior parte delle strutture ricettive sono antiche borgate o case, ristrutturate nel rispetto dell’architettura della Valle, in maniera sostenibile. Spesso chi sceglie la Valle Maira lo fa anche perché alla ricerca di una vacanza a basso impatto. Per comodità le nostre strutture sono classificate anche in termini di sostenibilità, assegnando loro da 1 a 3 foglie.

Ecosostenibilità: la classificazione delle attività

1 Energia elettrica

Utilizzo almeno per il 75% di fonti energetiche rinnovabili come impianti fotovoltaici, centraline idroelettriche, impianti eolici, ecc.

7 Prodotti per la pulizia biodegradabili

Utilizzo di prodotti sostenibili per la pulizia dell’edificio e per la fornitura agli ospiti di set di cortesia privi di imballi monouso.

2 Riscaldamento acqua

Utilizzo almeno per il 75% di sistemi innovativi per la gestione del riscaldamento e la produzione dell’acqua sanitaria.

8 Risparmio energetico: illuminazione

Utilizzo per oltre l’80% di sistemi di illuminazione a risparmio energetico.

3 Recupero edificio storico

Struttura realizzata in un edificio storico rispettando le caratteristiche originarie, applicando interventi di riqualificazione energetica e utilizzando materiali naturali locali.

9 Accessibilità car-free

Struttura accessibile con i mezzi pubblici e con eventuale servizio di transfer dal punto di arrivo del servizio pubblico alla struttura e viceversa.

4 Ristrutturazione

Affidamento dei lavori di ristrutturazione ad aziende artigiane del territorio.

10 Condivisione politiche di ecosostenibilità

La struttura comunica ai propri ospiti e promuove le pratiche di ecosostenibilità adottate.

5 Gestione delle acque

Presenza di sistemi di recupero delle acque piovane o impianti idrici dotati di riduttori di flusso.

11 Rispetto del territorio

La struttura offre informazioni sulla natura circostante, sulla cultura e il patrimonio locali, nonché sul comportamento appropriato da tenere durante visite ed escursioni.

6 Alimenti

Prevalenza di utilizzo di alimenti biologici, locali e a km 0 acquistati da produttori del posto.

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta". Se premi il pulsante "Rifiuta" continui senza accettare.