Sci alpinismo

Monte Nebin da Cucchiales di Stroppo

Monte Nebin da Cucchiales di Stroppo

MONTE NEBIN 2516MT

Per gli amanti del firn il Nebin rimane un itinerario lineare con esposizione soleggiata ideale per trovare le condizioni migliori per una neve trasformata. Il percorso non presenta particolari difficoltà, solo nella parte alta con neve poco assestata è preferibile scegliere una variante di salita verso la Bassa di Rasis.

Dalla vetta ci ritroviamo al confine della Val Varaita, sopra il paese di Sampeyre, da dove si sviluppa una strada percorribile nel periodo estivo che porta al colle Sampeyre, permettendo così un ingresso alternativo in valle.

Ai piedi della Borgata Cucchiales la caratteristica Grotta del Diavolo merita una veloce visita, offrendo al suo interno un’interessante stanza ricca di stalagmiti alte 2mt e stalattiti in fase di crescita.

Partenza: 1415 Cucchiales Superiore 44°31’15,35’’ N 7°7’31,37’’E

Dislivello: 1101m 

Difficoltà: 1.3-E1

Tempo di salita: 2h30

Esposizione: SO

Periodo: Dicembre-Marzo

D.A.: E

Salita: Dalla borgata Cucchiales Superiore seguire la strada sterrata che con un breve tornante conduce a monte di essa nei pressi di un pilone, da dove si risale la leggera dorsale che si sviluppa tra il Bedale di S.Giuliano e quello di Pra Riba. Senza percorso obbligato ci si dirige sempre verso NE, prima in un bosco rado di larici poi su terreno aperto usando come riferimento la sella tra le due punte del Nebin. Il pendio diventa via via più ripido e tenendosi a sinistra delle rocce affioranti a quota 2323 mt si attraversa  la Strada Alta, la quale unisce la Colletta di Rossana al Colle della Bicocca. Una volta raggiunta la modesta sella meno inclinata si perviene verso destra la Cima SE 2516 mt caratterizzata da un enorme masso oppure verso sinistra la Cima NO 2514 mt.

Variante di salita: nel caso di neve instabile sui pendii sommitali, è consigliabile, intraprendere un percorso alternativo appena usciti dal lariceto. Spostandosi verso destra nell’ampio avvallamento in cui scorre il Bedale di Pra Riba si risale fino alla Bassa di Rasis 2425, guadagnando così lo spartiacque con la val Varaita, da questa depressione si raggiunge la cima SE del Monte Nebin. 

Discesa: Seguendo il percorso di salita ricercando l’esposizione migliore in base alle condizioni nevose.

Informazioni

  • Durata: 2h30
  • Ascesa: 1.100 m
  • Località: Stroppo
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Facile, Media Difficoltà

Gli sport di montagna sono attività potenzialmente pericolose e vanno intraprese con la giusta attrezzatura e preparazione. Vi invitiamo a consultare il bollettino meteo e valanghe prima di intraprendere un’escursione e/o rivolgersi ad una guida per un accompagnamento. Il Consorzio Turistico Valle Maira declina qualsiasi responsabilità relativamente ai consigli e agli itinerari qui riportati, che vanno valutati personalmente in funzione delle condizioni meteorologiche e del manto nevoso.