Esposizione moto d’epoca Motocollection
Frazione Pratavecchia (Dronero)Le strade tortuose della Valle Maira attirano da sempre i motociclisti. Per loro, e per tutti gli appassionati e i...
Scopri il territorio e le bellezze della valle
Una selezione dei luoghi più belli e le mete imperdibili.
Le strade tortuose della Valle Maira attirano da sempre i motociclisti. Per loro, e per tutti gli appassionati e i...
Com’erano i mercati coperti nel 1400? A Dronero potrai scoprire il Foro Frumentario, uno dei rari esempi di loggia del...
A caccia dei luoghi più instagrammati della Valle Maira? Sicuramente la Fremo Cuncunà è una di questi! Questo incredibile sperone...
Un’escursione alla scoperta dei laghi di origine glaciale? I laghi Visaisa e Apsoi ti aspettano in tutta la loro bellezza....
Dal colle di Gippiera potrai avere una una vista spettacolare sul lac des Neuf Couleurs o Lago Nove Colori. Probabilmente...
Un itinerario facile, che piacerà molto anche ai bambini è la passeggiata che porta al Lago Resile, a quasi 2000...
La valle Maira fu colpita da diverse pestilenze nei secoli. L’Antico Ospedale e Lazzaretto fu edificato come ricovero per gli...
Perché mai una frazione dovrebbe chiamarsi Monastero? Perché è qui che sorge il più antico centro monastico femminile del Piemonte....
Il monte Chersogno domina con la sua riconoscibile cima, posta a 3.026m, tutta la valle. Composto principalmente di quarziti, è...
Gli abitanti della Valle Maira si sono nei secoli affidati ai mulini per macinare i cereali che producevano. Oggi sono...
Inaugurato nel 2006, il Museo dei Pels (o museo dei capelli) di Elva custodisce la memoria di un mestiere unico...
In un edificio lungo la provinciale a Prazzo Inferiore, il Museo della Canapa e del lavoro femminile ti aspetta per...
Fare quattro passi nella storia, scoprendo le abitudini di vita dei nostri antenati dall’età del ferro fino ad arrivare al...
Come si viveva e lavorava in Valle Maira? Scoprilo al Museo etnografico d’la vito d’en bot. Si trova a Marmora,...
Com’era andare a scuola in montagna a inizio ‘900? Studiare senza computer, tablet e lavagne multimediali? Scoprilo visitando questo singolare...
Varchi la soglia di una casa e ti trovi trasportato nel passato. Il museo etnografico La Misoun d’en bot presenta...
Arrivando in Valle Maira sentirai spesso l’aggettivo occitano. Perché non scoprire di più visitando un museo dove il protagonista sei...
L’inverno in montagna era molto duro vivere: la neve copriva campi e boschi e per sopravvivere serviva ingegno. Dal bisogno...
Scalpellini famosi come rockstar? A San Damiano Macra potrai conoscere la storia di Stefano, Costanzo e Maurizio “de Zabreriis de...