Giro ad anello a San Damiano

Il percorso inizia nei pressi della fontana della chiesa di Santa Caterina nei pressi della frazione di Lottano. Proseguendo verso Lottano, si va oltre il borgo e si svolta a sinistra prima di un ponte per poi procedere nel bosco e iniziare a salire. Dopo aver svoltato a destra si giunge a cascina Poet e a una via sterrata che attraversa Bosco del Piano fino a borgata Chiabrera. Da qui si prosegue in direzione della cappella di San Chiaffredo di borgata Roi di San Damiano Macra, attraversando le borgate Cogno e Biancera. La cappella porticata attorniata da grandi prati, è la meta ideale per chi ama fare pic-nic. Qui vi è anche una fontana per riempire le borracce. Da qui si prende il sientiero a sinistra della cappella, tralasciando quello che parte di fronte al porticato e che porta verso la strada dei cannoni. Oltrepassato l’abitato di Mostiola, si prosegue verso Molineri di Pagliero. Qui si lascia il tracciato dei Percorsi Occitani e ci si incammina verso Borgata Torchietto affiancando il Rio Natale. Con un leggero sali e scendi si raggiunge poi la borgata di Podio e da lì si scende al punto di partenza passando per borgata Comba.
Informazioni
- Durata: 4h 20
- Ascesa: 650 m
- Discesa: 650 m
- Distanza: 13,4 km
- Località: San Damiano Macra
- Stagioni: Autunno, Estate
- Difficoltà: Media Difficoltà