Spazio Pinse

Hai mai sentito parlare di artisti itineranti? Qui venivano chiamati “pinse” e potrai scoprire la loro storia al punto espositivo Spazio Pinse, che si trova a Celle di Macra in borgata Chiesa. Lo spazio è allestito vicino alla parrocchiale e offre ai visitatori una panoramica sulla tradizione dei pittori itineranti attivi in Valle Maira dal Quattrocento al Novecento.
Nel Medioevo la Valle godette di un lungo periodo di autonomia e di un relativo benessere che permisero un grande sviluppo delle arti. La presenza del Marchesato di Saluzzo e il mecenatismo di alcuni marchesi attirarono pittori e maestranze. In alcuni casi fu invece la comunità a commissionare opere che in parte sono giunte sino a noi.
La vicinanza fisica e culturale con l’attuale Midi francese favoriva lo scambio, per cui alcuni pittori locali prestarono la loro opera oltralpe e viceversa, sempre in forma itinerante. Lo Spazio Pinse vuole dare un quadro di questa attività e portarti alla scoperta dei pittori locali e degli artisti che vennero a operare in Valle Maira. Sei pronto a scoprirli?
-
Come visitare il sito
Dal 25 giugno al 3 settembre aperto tutte le domeniche con orario 14-18 compreso Ferragosto. Da ottobre a maggio chiedere a Locanda Maraman Oste de Seles 349 5326880 / 329 3219082
Potrebbero interessarti
Altre attrazioni simili a questa.