Logo Valle Maira
  • Scopri
      • Località
      • Attrazioni
      • Storia e geologia
      • Ricette
      • Cultura e cucina occitana
      • Eventi
      • Vacanza sostenibile
      • Il nostro contributo
      • Colonnine di ricarica
      • Blog
      • Storie
      • News
      • Parlano di noi
  • Accoglienza e servizi
      • Agriturismi
      • Alloggi vacanze
      • Locande
      • Rifugi
      • Ristoranti
      • Trattorie
      • Tutti i posti dove mangiare
      • Affittacamere e locande
      • Alberghi
      • B&B
      • Campeggi
      • Case vacanze
      • Rifugi
      • Tutte le strutture
      • Aziende agricole
      • Caseifici
      • Allevatori
      • Distillerie
      • Prodotti da forno
      • Birrifici
      • Tutti i produttori
      • Alimentari
      • Benessere
      • Aree sosta camper
      • Guide e accompagnatori
      • Noleggi con conducente
      • Altro
      • Tutti i servizi
  • Esperienze
      • A piedi
      • MTB/E-MTB
      • Racchette da neve
      • Sci alpinismo
      • Sci di fondo
      • A cavallo
      • Trail running
      • Arrampicata
      • Via ferrata
      • Pacchetti turistici
      • Percorsi occitani
      • La Valle Maira in inverno
      • Valle Maira Pet-Friendly
      • A misura di bambino
      • Noleggio E-MTB
      • Esperienze occitane
  • Iniziative
      • Maira Occitan Trail
      • Buono della Valle
      • Lavora in valle
      • Collaborazioni
      • Voucher vacanza
      • Vacanza sostenibile
      • Il nostro contributo
      • Colonnine di ricarica
      • Progetti
  • Eventi
      • Maira Occitan Trail
      • Eventi della valle
      • Attività organizzate
  • Contatti
      • Uffici di accoglienza
      • Come raggiungere la valle
      • Segnalaci un problema su un sentiero
Italiano
  • English English
  • Deutsch Deutsch
  • Shop
      • Località
      • Attrazioni
      • Storia e geologia
      • Ricette
      • Cultura e cucina occitana
      • Eventi
      • Vacanza sostenibile
      • Il nostro contributo
      • Colonnine di ricarica
      • Blog
      • Storie
      • News
      • Parlano di noi
      • Agriturismi
      • Alloggi vacanze
      • Locande
      • Rifugi
      • Ristoranti
      • Trattorie
      • Tutti i posti dove mangiare
      • Affittacamere e locande
      • Alberghi
      • B&B
      • Campeggi
      • Case vacanze
      • Rifugi
      • Tutte le strutture
      • Aziende agricole
      • Caseifici
      • Allevatori
      • Distillerie
      • Prodotti da forno
      • Birrifici
      • Tutti i produttori
      • Alimentari
      • Benessere
      • Aree sosta camper
      • Guide e accompagnatori
      • Noleggi con conducente
      • Altro
      • Tutti i servizi
      • A piedi
      • MTB/E-MTB
      • Racchette da neve
      • Sci alpinismo
      • Sci di fondo
      • A cavallo
      • Trail running
      • Arrampicata
      • Via ferrata
      • Pacchetti turistici
      • Percorsi occitani
      • La Valle Maira in inverno
      • Valle Maira Pet-Friendly
      • A misura di bambino
      • Noleggio E-MTB
      • Esperienze occitane
      • Maira Occitan Trail
      • Buono della Valle
      • Lavora in valle
      • Collaborazioni
      • Voucher vacanza
      • Vacanza sostenibile
      • Il nostro contributo
      • Colonnine di ricarica
      • Progetti
      • Maira Occitan Trail
      • Eventi della valle
      • Attività organizzate
      • Uffici di accoglienza
      • Come raggiungere la valle
      • Segnalaci un problema su un sentiero
  • English Inglese
  • Italiano Italiano
  • Deutsch Tedesco
Shop

Attrazioni

Scopri il territorio e le bellezze della valle

Attrazioni
  1. Home
  2. Attrazioni
  3. (Page 3)

Attrazioni consigliate

Una selezione dei luoghi più belli e le mete imperdibili.

Borgata Chiappera e Rocca Provenzale

Borgata Chiappera e Rocca Provenzale

Borgata Chiappera (Acceglio)

La Rocca Provenzale è l’impressionante massiccio roccioso che emerge verticale dai prati dietro Chiappera, l’ultimo borgo abitato e uno dei...

Borgata San Martino

Borgata San Martino

Borgata San Martino (Stroppo)

La Borgata San Martino di Stroppo è l’ultima del comune sulla strada per Elva. Come sospesa, il suo profilo che...

Chiesa di San Peyre

Chiesa di San Peyre

Borgata Paschero (Stroppo)

Posta a 1233 metri di altitudine, su uno sperone roccioso a strapiombo sulla Valle Maira, la chiesa di San Peyre...

Lago Nero

Lago Nero

Canosio

Con una facile escursione puoi raggiungere il lago Nero, una perla nascosta tra le pieghe del contrafforte nord di Rocca...

Lago Resile

Lago Resile

Marmora

Un itinerario facile, che piacerà molto anche ai bambini è la passeggiata che porta al Lago Resile, a quasi 2000...

Ponte del Diavolo

Ponte del Diavolo

Via Ponte Vecchio (Dronero)

Ancora oggi a Dronero puoi attraversare un autentico ponte medioevale. Un punto panoramico privilegiato su questa cittadina ricca di storia...

Riserva Naturale dei Ciciu del Villar

Riserva Naturale dei Ciciu del Villar

Via Ciciu, 43 (Villar San Costanzo)

Che tu sia un esperto geologo, un semplice curioso o un bambino che vuole entrare in un mondo da fiaba,...

Rocca la Meja e Altopiano della Gardetta

Rocca la Meja e Altopiano della Gardetta

Canosio

Ti piacerebbe viaggiare indietro nel tempo? Organizza un a gita all’altopiano della Gardetta. Questo stesso suolo fu calpestato milioni di anni...

Filtra i risultati

Località

Mostra tutti

Tipi attrazioni

Mostra tutti

Museo occitano Sòn de Lenga

Museo occitano Sòn de Lenga

Via Val Maira 19 (Dronero)

Arrivando in Valle Maira sentirai spesso l’aggettivo occitano. Perché non scoprire di più visitando un museo dove il protagonista sei...

Museo Sèles degli acciugai e dei mestieri itineranti

Museo Sèles degli acciugai e dei mestieri itineranti

Borgata Chiesa (Celle di Macra)

L’inverno in montagna era molto duro vivere: la neve copriva campi e boschi e per sopravvivere serviva ingegno. Dal bisogno...

Opere dei Maestri Zabreri

Opere dei Maestri Zabreri

San Damiano Macra

Scalpellini famosi come rockstar? A San Damiano Macra potrai conoscere la storia di Stefano, Costanzo e Maurizio “de Zabreriis de...

Parrocchiale di borgata Pagliero

Parrocchiale di borgata Pagliero

San Damiano Macra

Può un campanile servire addirittura tre chiese? Viene a scoprirlo a Pagliero. La Chiesa di Sant’Antonio e cappella cimiteriale sono...

Parrocchiale di S. Giovanni Battista

Parrocchiale di S. Giovanni Battista

Borgata Chiesa (Celle di Macra)

È sfuggito al trascorrere del tempo e ai saccheggi e ti aspetta in tutto il suo splendore: il polittico di...

Parrocchiale di San Giorgio e Massimo

Parrocchiale di San Giorgio e Massimo

Borgata Superiore (Marmora)

La Parrocchiale di SS. Giorgio e Massimo di Marmora, dal bel campanile romanico-gotico, si trova isolata sopra l’abitato di Marmora....

Parrocchiale di San Michele

Parrocchiale di San Michele

Borgata Chiesa (Prazzo)

Le meridiane hanno sempre un grande fascino. Se anche tu ne sei colpito, la Parrocchiale di San Michele è la...

Parrocchiale Santa Maria Assunta

Parrocchiale Santa Maria Assunta

Borgata Serre 1 (Elva)

Ci sono tanti motivi per visitare la Parrocchiale di Santa Maria Assunta di Elva. Ammirare una chiesa in stile romanico....

Pedancola sul Maira – sponda Monastero di Dronero

Pedancola sul Maira – sponda Monastero di Dronero

SP160 (Dronero)

La nuova pedancola sul fiume Maira è l’ideale per mettere alla prova il tuo sangue freddo! Un camminamento lungo 70...

Pedancola sul Maira – sponda Morra del Villar

Pedancola sul Maira – sponda Morra del Villar

SP 160 (Villar San Costanzo)

La nuova pedancola sul fiume Maira è l’ideale per mettere alla prova il tuo sangue freddo! Un camminamento lungo 70...

Pis del Passet

Pis del Passet

Grange Selvest, Canosio (CN) (Canosio)

Una passeggiata molto breve, giungendo sul luogo in meno di 10 minuti a partire dal parcheggio delle Grange Selvest (ponte...

Ponte del Diavolo

Ponte del Diavolo

Via Ponte Vecchio (Dronero)

Ancora oggi a Dronero puoi attraversare un autentico ponte medioevale. Un punto panoramico privilegiato su questa cittadina ricca di storia...

Ponte medioevale

Ponte medioevale

Via Paschero, 55 (Cartignano)

Attraversare il ponte in pietra di Cartignano è come attraversare la storia. È un notevole monumento storico del periodo napoleonico...

Punto panoramico – S.Antonio, Morra del Villar

Punto panoramico – S.Antonio, Morra del Villar

Villar San Costanzo

La chiesa di Sant’Antonio sovrasta l’abitato di Morra sorgendo su un promontorio roccioso, punto di riferimento inconfondibile sulla strada provinciale...

Riserva Naturale dei Ciciu del Villar

Riserva Naturale dei Ciciu del Villar

Via Ciciu, 43 (Villar San Costanzo)

Che tu sia un esperto geologo, un semplice curioso o un bambino che vuole entrare in un mondo da fiaba,...

Rocca la Meja e Altopiano della Gardetta

Rocca la Meja e Altopiano della Gardetta

Canosio

Ti piacerebbe viaggiare indietro nel tempo? Organizza un a gita all’altopiano della Gardetta. Questo stesso suolo fu calpestato milioni di anni...

Saletta antica tipografia

Saletta antica tipografia

Via Giolitti, 79 (Dronero)

Come si stampava prima dell’avvento del digitale? A Dronero potrai scoprirlo grazie alla famiglia Coalova, stampatori da quattro generazioni e...

Santuario di San Costanzo al Monte

Santuario di San Costanzo al Monte

Via Fonza (Villar San Costanzo)

Sul percorso occitano merita una sosta il Santuario di San Costanzo Al Monte, un capolavoro nascosto nei boschi del Villar....

Santuario di Santa Maria Delibera

Santuario di Santa Maria Delibera

Via Picco Santa Maria (Villar San Costanzo)

Il Santuario di Santa Maria Delibera è immerso tra boschi di faggi, betulle e castagni a 740 m di altezza....

Santuario di Santa Maria e borgata Morinesio

Santuario di Santa Maria e borgata Morinesio

Borgata Morinesio (Stroppo)

La Borgata Morinesio è una delle più belle e ordinate di Stroppo. Qui si trovano notevoli testimonianze di architettura montana...

  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • →
Logo Valle Maira

Rimani aggiornato su novità e eventi della valle

Cosa fare

  • Percorsi Occitani
  • Attrazioni
  • Esperienze
  • Noleggio E-MTB

Mangiare e dormire

  • Dove mangiare
  • Dove dormire
  • Servizi
  • Offerte
  • Voucher vacanza

Cosa succede

  • Eventi

La valle

  • Località
  • Parlano di noi
  • Contatti

© 2025 Consorzio Turistico Valle Maira – P.IVA: 03844070049

Privacy Policy – Dati legali – Contributi – B2B – Foto di Daniele Molineris – Crediti – English – Deutsch

Per garantire una migliore esperienza sul sito utilizziamo i cookie, alcuni anche di terze parti (che non dipendono da noi e potrebbero comportare la profilazione delle scelte dell’utente). Ulteriori informazioni, comprese le indicazioni per rimuovere i cookie e rifiutarne l’uso, possono essere trovate consultando l’informativa privacy.

Preferenze cookie

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.

Strettamente necessari

Oggetti di terze parti incorporati

Scopri "Una notte in più per", Voucher Vacanza 2025