PASSEGGIATE CULTURALI DELL’ECOMUSEO DELL’ALTA VALLE MAIRA – SAN MICHELE DI PRAZZO

PASSEGGIATE CULTURALI DELL’ECOMUSEO DELL’ALTA VALLE MAIRA – SAN MICHELE DI PRAZZO

Nell’ultimo sabato di settembre le passeggiate culturali gratuite alla scoperta delle borgate dei Comuni dell’Ecomuseo, realizzate in collaborazione con le guide di Chamin, si svolgeranno a S. Michele di Prazzo, in occasione della Festa Patronale.

 

Saranno due itinerari alla scoperta della architettura delle borgate di San Michele di Prazzo che si terranno al mattino ed al pomeriggio.

 

Al mattino, la passeggiata “Al vecchio mulino” darà la possibilità di ammirare la Chiesa Parrocchiale di San Michele di Prazzo, edificata nella prima metà del XIX sec. sulle rovine di quella già esistente in stile romanico, di cui rimangono l’abside ed il campanile. Si proseguirà per raggiungere l’antico mulino azionato ad acqua, uno dei meglio conservati della Valle Maira, con la sua macina in pietra. Si ritornerà a San Michele di Prazzo.

Ritrovo a San Michele di Prazzo, davanti alla Chiesa Parrocchiale.

Partenza alle ore 10.00 e arrivo alle ore 12.30/13.

Durata della visita: 2,5/3 ore

 

Al pomeriggio, la passeggiata “Alla scoperta di San Michele” si concentrerà sulle borgate intorno a S. Michele di Prazzo. Si inizierà con la visita all’ex Municipio di San Michele con la facciata dipinta con i personaggi del Risorgimento. Si proseguirà verso località San Vittore, un tempo proprietà dei monaci di Villar San Costanzo, crocevia di numerosi sentieri. La passeggiata proseguirà per ammirare l’architettura delle baite in pietra e legno, sapientemente recuperate e restaurate.

Ritrovo a S. Michele di Prazzo, davanti all’ex Municipio.

Partenza alle ore 14.30 e arrivo alle ore 17.00/17.30.

Durata della visita: 2,5/3 ore.

 

Le passeggiate sono gratuite, in collaborazione con le guide di Chamin .

 

Le passeggiate sono inserite all’interno dell’elenco delle iniziative programmate in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025 aventi come tema “Patrimonio e architettura

 

Per info contattare + 39 348 1869452 oppure alla mail ecomuseoavm.comunicazioni@gmail.com

 

L’iniziativa rientra all’interno del progetto “Esperienze partecipate del territorio dell’Ecomuseo Alta Valle Maira”, finanziato dalla Fondazione CRT e del progetto “Itinerari e Parole – Ecomuseo dell’Alta Valle Maira” Bando autunno 2024 della Fondazione CRC.

Le date dell’evento

  • 27/09/2025

Località