Punta Sarsassi

Itinerario che non presenta difficoltà tecniche, ma che con un discreto sviluppo permette di riempire bene la giornata godendo di paesaggi vari e suggestivi.
Panorama stupendo dalla vetta su gran parte dell’arco alpino.
Qui proponiamo la partenza nei pressi della borgata Campiglione (in condizioni di scarso innevamento), ma in condizioni normali di innevamento la partenza si trova nei pressi di borgata Castiglione, aggiungendo così 1,5 km e circa 200 mt di dislivello.
Seguire la carrozzabile fino alle Grange Chiotti, continuare su di essa e fin poco oltre il terzo tornante. Da lì si stacca sulla destra una traccia che risale il pendio fino a portarsi nella conca sotto alla parete nord-est del Monte Chersogno. Attraversare la conca tenendosi sulla destra e intercettare la carrozzabile che con alcune inversioni porta sul panoramico Colletto di Chiosso. In breve per dorsale si raggiunge la vicina punta Sarsassi.
Rientro seguendo all’incirca l’itinerario di salita.
Difficoltà: MR – WT1
Per informazione sullo stato del manto nevoso e del rischio valanghe consultare il bollettino AINEVA: https://bollettini.aineva.it/bulletin/latest.
Informazioni
- Durata: 5/6 ore A/R
- Ascesa: 770 m
- Distanza: 13,0 km
- Località: Prazzo
- Stagione: Inverno
- Difficoltà: Media Difficoltà
Gli sport di montagna sono attività potenzialmente pericolose e vanno intraprese con la giusta attrezzatura e preparazione. Vi invitiamo a consultare il bollettino meteo e valanghe prima di intraprendere un’escursione e/o rivolgersi ad una guida per un accompagnamento. Il Consorzio Turistico Valle Maira declina qualsiasi responsabilità relativamente ai consigli e agli itinerari qui riportati, che vanno valutati personalmente in funzione delle condizioni meteorologiche e del manto nevoso.
 
					 
					