Rifugi

Bivacco Barenghi

Richiedi disponibilità
Bivacco Barenghi

Il bivacco dedicato a Beppe Barenghi, alpinista milanese morto nel 1954 sul monte Api, fu inaugurato nel 1958, restaurato e ampliato nel 1984.  Si trova ad un’altitudine di 2.815m.

La struttura metallica è rivestita in legno all’interno ed è dotata pannelli fotovoltaici che generano illuminazione elettrica. Il lago del Vallonasso di Stroppia assicura il rifornimento di acqua tramite una fontana esterna. Il bivacco offre nove posti letto.