Inverno occitano

Cinque giorni alla scoperta della Valle e delle sue tradizioni con le ciaspole ai piedi.
Due opzioni in due angoli di montagna differenti per assaporare la vera ospitalità occitana.
Opzione 1: San Damiano Macra
DETTAGLI DEL VIAGGIO
GIORNO 1
Arrivo a Dronero, Valle Maira. Incontro presso l’ufficio turistico con gli organizzatori del viaggio, accoglienza e spiegazione dei dettagli dell’itinerario.
Trasferimento con la propria auto presso la Locanda Campo della Quercia di borgata Alberti a San Damiano Macra.
GIORNO 2
Colazione, incontro la guida escursionistica che vi accompagnerà in questa giornata sulla neve. Escursione nella zona di San Damiano, partenza e rientro direttamente in locanda. Pranzo al sacco.
Cena e degustazione di liquori locali, pernottamento in locanda.
GIORNO 3
Prima colazione, incontro con la guida per la seconda giornata sulle ciaspole. Pranzo al sacco.
Rientro in locanda, pomeriggio di relax nell’area benessere della locanda: https://www.vallemaira.org/servizi/locanda-il-campo-della-quercia/
Cena e pernottamento in locanda.
GIORNO 4
Colazione, incontro con la guida per il terzo e ultimo giorno di escursioni sulla neve. Pranzo al sacco.
Cena e pernottamento in locanda.
GIORNO 5
Colazione, trasferimento a Dronero, visita al museo della cultura occitana e pranzo tipico.
Incontro con il referente del Consorzio per un feedback finale.
Opzione 2: San Michele di Prazzo
GIORNO 1
Arrivo a Dronero, Valle Maira. Incontro presso l’ufficio turistico con gli organizzatori del viaggio, accoglienza e spiegazione dei dettagli dell’itinerario.
Trasferimento con la propria auto presso la Locanda La Tano di Grich a San Michele di Prazzo.
GIORNO 2
Colazione, incontro la guida escursionistica che vi accompagnerà in questa giornata sulla neve. Escursione nella zona di San Michele, per esempio a Punta Sarsassi. Partenza e rientro direttamente in locanda. Pranzo al sacco.
Cena e pernottamento in locanda.
GIORNO 3
Prima colazione, incontro con la guida per la seconda giornata sulle ciaspole. Pranzo al sacco.
Rientro in locanda, pomeriggio di relax nell’area benessere della locanda.
Cena e degustazione di liquori locali, pernottamento in locanda.
GIORNO 4
Colazione, incontro con la guida per il terzo e ultimo giorno di escursioni sulla neve. Pranzo al sacco.
Cena e pernottamento in locanda.
GIORNO 5
Colazione, trasferimento a Dronero, visita al museo della cultura occitana e pranzo tipico.
Incontro con il referente del Consorzio per un feedback finale.
PREZZO A PERSONA (2 OSPITI): €775
IL PREZZO INCLUDE:
✓ Sistemazione in mezza pensione per 4 notti in camera doppia (per 2 ospiti):
Quotazioni per camere singole o più ampie disponibili su richiesta
✓ Guida escursionistica locale per 3 giorni
✓ Tassa di soggiorno per tutte le notti
✓ Pranzi al sacco per 3 giorni
✓ Degustazione di liquori locali
✓ 1 percorso benessere
✓ 1 mappa per pacchetto
✓ Briefing di benvenuto e incontro finale di feedback da parte dello staff del Consorzio Turistico, con supporto personalizzato durante il soggiorno
✓ 1 pranzo a Dronero o nei dintorni a base di ricette tipiche occitane
Il pacchetto non include:
✓ Tutti i trasporti da/per la valle
✓ Tutti i trasporti all’interno della valle. Eventuali trasporti extra (servizio taxi)
✓ Sono comunque disponibili mezzi di trasporto pubblico per alcune tratte:
- Cuneo – Prazzo
- Prazzo – San Damiano Macra
- San Damiano Macra – Dronero
- Dronero – Cuneo
grandabus.it/files/HtmlPrezzi/PREZZI_LINEA_78.html
✓ Bevande durante i pasti
✓ Spettacolo di musica o danza occitana – quotazione su richiesta