Antichi sentieri e alte vette

Trekking di gruppo sui Percorsi Occitani da San Damiano Macra a Prazzo, tra vie ferrate, siti geologici, borghi antichi e cultura, per scoprire la bellezza di un territorio autentico.
DETTAGLI DEL VIAGGIO:
5 giorni – 4 notti
GIORNO 1
Arrivo a Dronero, Valle Maira. Visita al Santuario di San Costanzo al Monte, all’Abbazia di San Pietro in Vincoli e alla riserva naturale dei Ciciu del Villar a Villar San Costanzo. Spostamento con mezzi propri a San Damiano Macra per cena e pernottamento.
GIORNO 2
Colazione ed escursione da San Damiano Macra a Macra sui Percorsi Occitani. Nel pomeriggio, arrampicata sulla via ferrata di Camoglieres (attrezzatura fornita). Cena e pernottamento a Macra.
(traccia qui)
GIORNO 3
Prima colazione ed escursione lungo il sentiero che conduce agli alpeggi panoramici sopra le borgate di Langra e Caricatori. Poi, camminata da Macra a Stroppo sui Percorsi Occitani. Cena e pernottamento a Stroppo.
GIORNO 4
Colazione ed escursione sui Percorsi Occitani da Stroppo a Elva. Visita al Museo dei Capelli e alla Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta. Cena e pernottamento a Elva.
(traccia qui)
GIORNO 5
Colazione ed escursione da Elva al Monte Chersogno (3.000 m s.l.m.), una delle cime più affascinanti e più facili da raggiungere in Valle Maira. Discesa a Prazzo, aperitivo a Prazzo, trasporto verso la prima struttura ricettiva a San Damiano Macra per riprendere le auto. Viaggio di ritorno con mezzi propri.
(traccia salita qui , discesa qui)
PREZZO E CONDIZIONI
Gruppi da 6 a 9 persone a partire da 450 € a persona
Gruppi da 10 a 13 persone da 425 € a persona
Gruppi da 14 a 17 persone da 400 € a persona
IL PREZZO INCLUDE
Pernottamenti: camere triple/quadruple e/o posti tappa per 4 notti come da programma (biancheria non fornita).
Trasferimenti: Trasporto privato nel giorno 5 da Campiglione di Prazzo a San Damiano Macra.
Pasti: 3 cene, 4 pranzi al sacco, 4 colazioni.
Noleggi: Kit attrezzatura da via ferrata per giorno 2
Visite: ingressi a Ciciu del Villar, San Costanzo al Monte, San Pietro in Vincoli, Museo dei Capelli. Accompagnamento della guida nel giorno 1 (mezza giornata).
Accoglienza in loco: briefing di benvenuto presso l’ufficio turistico, consegna di materiale specifico sul viaggio, spiegazione dell’itinerario, assistenza in loco durante tutta la durata del tour.
IL PREZZO NON INCLUDE
Trasporto bagagli tra le singole tappe del tour
Biancheria da letto e da bagno
Viaggio da e per la Valle Maira
Tutto ciò che non è inserito nella voce «il prezzo include»
Ulteriori dettagli nella presentazione allegata.
Info e prenotazioni:
Referente: Valentina Scigliano
info@vallemaira.org
+39 3791789427