Sci alpinismo

Monte Cervet

Monte Cervet

MONTE CERVET 2981MT

Il Monte Cervet è una splendida e panoramica montagna di roccia quarzitica delle Alpi Cozie, posta tra i valloni Cervet,Greguri e Fissela.
La risalita del vallone Greguri consente di ammirare le verticali pareti est del gruppo Castello-Provenzale, creando un itinerario vario ed interessante.
La discesa, invece, corre lungo l’assolata Valle di Cervet regalando, con le giuste condizioni, una superba sciata su neve trasformata fino alla borgata di Lausetto.

L’itinerario prevede la partenza e l’arrivo in posti differenti, questo gap organizzativo può essere colmato sfruttando l’ottimo servizio offerto da Sherpabus, che con le sue navette permette di spostarsi facilmente in tutta la valle e non solo.

Partenza:1626 Chiappera 44°29’55,66’’ N 6° 55’ 17,40” E

Dislivello: 1355

Difficoltà: 2.2-E1

Tempo di salita: 3h30

Esposizione: S-NO-SO (cresta)-SE

Periodo: Dicembre- Marzo

D.A.:PD 

Salita: A monte del ponte Souttan, in prossimità del secondo tornante lungo strada che conduce alle Grange Ciarviera, risalire il terreno ondulato sulla destra oppure reperire il sentiero estivo. Inoltrarsi ora nel vallone Greguri, delimitato sulla sinistra dall’inconfondibile cresta rocciosa della Rocca Provenzale, ricercando l’itinerario migliore tra i grossi massi presenti. Raggiunta la quota di 2150 mt, poco prima del Colle Greguri 2309 mt, deviare con la traccia verso destra risalendo un ripido valloncello che conduce ad una sezione meno inclinata. Seguendo l’andamento naturale del vallone piegare verso destra, tralasciando il colle Rui 2709 mt a sinistra, ed imboccare l’evidente pendio-canale NO che conduce al passo Cervet 2861 mt. Dal colle, affrontato un ripido pendio a sinistra, si prosegue su un crestone sempre più pianeggiante fino ad arrivare in prossimità di un piccolo risalto roccioso, il quale lo si supera direttamente o lo si aggira a destra per pervenire così la panoramica vetta del Monte Cervet 2981 mt.

Discesa: Ripercorrere la ripida parte finale fino al colle Cervet, da cui parte un largo canale esposto a SE, che con pendenze sempre minori conduce su larghi pendii assolati. Mantenendo la destra orografica lungo la discesa si raggiungono le Grange Brisset 1750 mt e seguendo l’accenata dorsale si termina l’itinerario nella borgata di Lausetto 1500 mt.

Informazioni

  • Durata: 3h30
  • Località: Acceglio
  • Stagione: Inverno
  • Difficoltà: Media Difficoltà

Gli sport di montagna sono attività potenzialmente pericolose e vanno intraprese con la giusta attrezzatura e preparazione. Vi invitiamo a consultare il bollettino meteo e valanghe prima di intraprendere un’escursione e/o rivolgersi ad una guida per un accompagnamento. Il Consorzio Turistico Valle Maira declina qualsiasi responsabilità relativamente ai consigli e agli itinerari qui riportati, che vanno valutati personalmente in funzione delle condizioni meteorologiche e del manto nevoso.