Un trekking in Valle Maira significa contatto vero con la natura, silenzio, scoperta di un territorio non compromesso dal turismo di massa e dove la millenaria cultura occitana è ancora vissuta con orgoglio. Da noi non troverai mai coda sui sentieri o affollamenti in vetta e la fatica del cammino sarà ripagata da scenari naturali di straordinaria bellezza, che potrai vivere anche fermandoti a dormire in tenda o in uno dei tanti bivacchi in quota.
Se cerchi un’esperienza autentica e indimenticabile, vieni a trovarci. Abbiamo selezionato per te tre itinerari con differenti livelli di impegno, dall’escursione di un giorno alla traversata in alta quota. Non ti resta che preparare lo zaino!
Il nostro territorio è in grado di offrire itinerari per tutti i livelli escursionistici, dal giro in giornata all’anello in quota su terreno impegnativo. Qui di seguito trovate tre proposte con descrizione e informazioni dettagliate.
Un sentiero facile, adatto alle famiglie, che taglia versanti disseminati di cespugli di ginestra cenerina, una specie che in Italia è presente solo nel Piemonte meridionale e in Liguria.
Scarica gratis la guida completaIl sentiero Dino Icardi è uno spettacolare e impegnativo itinerario ad anello che risale la bastionata rocciosa delle cascate di Stroppia, percorre l’omonimo selvaggio vallone sospeso e fa ritorno dal vallone dell’Infernetto.
Scarica gratis la guida completaImpossibile riassumere in poche righe la grandiosità di un itinerario i cui punti salienti sono sicuramente la Gardetta, immenso altopiano serrato tra vette dolomitiche, e i fantastici laghi Roburent.
Scarica gratis la guida completaInserisci la tua mail per ricevere il pdf con gli itinerari completi di descrizione e tracciato GPS.
Scopri tutto quello che ti serve per la tua esperienza in Valle Maira:
Con i Voucher Vacanza della Regione Piemonte, puoi ottenere uno sconto fino al 50% sul tuo soggiorno o sulla tua esperienza in Valle Maira.
Scopri i nuovi voucher vacanza della Regione Piemonte