Cross Alps – La Traversata delle Alpi incontra la Valle Maira

“Alpi e Appennino si incontrano” – Cross Alps, la Traversata delle Alpi, arriva in Valle Maira
Festa al Centro Polivalente di Marmora-Canosio sabato 21 giugno
Sabato 21 giugno, presso il Centro Polivalente di Marmora-Canosio, si terrà un evento speciale dal titolo “Alpi e Appennino si incontrano”, promosso dal Cai di Parma in collaborazione con il Consorzio Turistico Valle Maira. L’iniziativa celebra il passaggio in valle della grande traversata alpina organizzata dalla Sezione del CAI di Parma per il 150° anniversario della sua fondazione.
Partiti in bicicletta da Parma il 7 gennaio, i soci del CAI parmense hanno dato il via a una lunga traversata dell’intero arco alpino, percorrendolo in staffette settimanali con sci, a piedi o in bici a seconda delle condizioni meteo e dell’innevamento. I gruppi stanno ora attraversando il Piemonte in direzione sud. Tra il 19 e il 20 giugno è previsto l’arrivo ad Acceglio, in Valle Maira, da dove una nuova squadra ripartirà il 22 giugno verso le Alpi Marittime. Il viaggio proseguirà lungo l’Appennino ligure per fare ritorno a Parma entro la fine di luglio.
Nel pomeriggio di sabato 21 giugno, a partire dalle ore 14, il Centro Polivalente ospiterà una festa aperta al pubblico, con racconti di viaggio, confronti su esperienze di sviluppo sostenibile e dialoghi tra protagonisti della scrittura e della montagna, dalle Alpi agli Appennini.
Tra gli ospiti attesi:
I sindaci dei Comuni interessati
I Presidenti delle Sezioni CAI di Cuneo e di Parma
Giovanni Neyrone, Presidente del Consorzio Turistico Valle Maira
Franco Baudino, memoria storica e montanaro di Elva
Giuseppe Vignali, Direttore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
Valeria Tron, scrittrice occitana
Valerio Varesi, scrittore d’Appennino
A moderare l’incontro sarà Andrea Greci, direttore della Rivista del CAI.
Durante l’evento saranno offerti assaggi di specialità gastronomiche tipiche, con un incontro di sapori tra Alpi e Appennino: dai salumi emiliani al parmigiano reggiano, dalle acciughe in salsa tipiche della Valle Maira, fino al Drôné e al lambrusco.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA – Sabato 21 giugno
Ore 14: partenza per la passeggiata “A-CROSS Maira” tra le borgate di Marmora con la collaborazione proloco di Marmora. Lungo la passeggiata verrà effettuata una tappa mangereccia in una delle borgate attraversate con degustazione di prodotti locali, accompagnati dalla coppa di Parma e dal salame di Felino. Rientro al villaggio alle ore 17 circa.
Ore 17: saluto delle autorità
Ore 17:30: il racconto della traversata da parte dei traversanti
Ore 18: “Sentieri della consapevolezza e della sostenibilità”: testimonianze della Valle Maira e dell’Appennino. Intervengono: Franco Baudino, Giovanni Neyrone e Giuseppe Vignali (Cooperative di Comunità dell’Appennino). Modera Andrea Greci.
Ore 19:30: proiezione all’interno dei locali della sala polivalente del docufilm “Un pas aprés a l’autre” dedicato ai percorsi occitani
Ore 20:15: piccolo rinfresco offerto ai partecipanti con prodotti della Valle Maira e dell’Appennino (acciughe, formaggio d’alpeggio, coppa di Parma, parmigiano, sidro, lambrusco e salame di Felino)
Ore 21: “Parole in cammino”, dialogo sulla letteratura in e di montagna con Valeria Tron e Valerio Varesi, modera Andrea Greci
Possibilità di cenare presso l’Albergo Diffuso Ceaglio di Borgata Vernetti di Marmora e presso il Relais Brieis di Borgata Brieis di Marmora al prezzo convenzionato di € 15/cad (bevande escluse). Prenotazione obbligatoria entro il venerdì 20 giugno ore 21 (Albergo Diffuso Ceaglio +39. 3385907044 | Relais Brieis +39. 3472242137)
Per ulteriori informazioni: Consorzio Turistico Valle Maira, +39 3791789427, info@vallemaira.org